Dal XVI sec. in poi vennero
compiuti molti studi sul sangue,
anche perché quando si
iniettava il sangue di un individuo
sano ad un individuo
malato, si avevano assai frequentemente
conseguenze
mortali per quest’ultimo.
Nonostante ciò i tentativi di
trasfusione sanguigna continuavano.
Non si sapeva allora che il sangue non è uguale per tutti gli uomini. Solo
nel 1901 il medico viennese
Karl Landsteiner scoprì che
sulla superficie dei globuli
rossi dell’uomo sono presenti
delle sostanze chiamate
agglutinogeni e che nel plasma
ci sono degli anticorpi
chiamati agglutinine. Sulla
base di queste scoperte il
dottor Karl Landsteiner
distinse nella specie umana
tre gruppi sanguigni
che vennero chiamati A,B,0
(zero). Nel 1902 i professori
Von Decastello e Sturli scoprirono
il quarto gruppo,
molto raro, che venne chiamato
AB.
Solo allora si intuì
la causa degli insuccessi del passato e solo da allora le
trasfusioni di sangue sono
diventate più sicure.
D | O | N | A | T | O | R | E | ||
R | 0- | 0+ | b- | b+ | a- | a+ | ab- | ab+ | |
I | ab+ | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
C | ab- | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
E | a+ | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
V | a- | ![]() |
![]() |
||||||
E | b+ | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
N | b- | ![]() |
![]() |
||||||
T | 0+ | ![]() |
![]() |
||||||
E | 0- | ![]() |
Mentre infuriava la 2° guerra mondiale i ricercatori Wiener e Landsteiner scoprirono un nuovo fattore responsabile di incidenti trasfusionali che si producevano soprattutto in soggetti che avevano subito più trasfusioni. Questo fattore fu chiamato fattore Rh perchè riconosciuto simile ad un antigene scoperto in una scimmia: Macacus Rhesus. I soggetti che possiedono questo fattore sono chiamati Rh POSITIVI (Rh+) gli altri Rh NEGATIVI (Rh-).